Studenti in visita alla Fontana di Trevi con Acea

Studenti in visita alla Fontana di Trevi con Acea

Nel cuore di Roma per scoprire il ciclo dell’acqua e l’importanza della sostenibilità

Acea apre le porte della Fontana di Trevi agli studenti

Una mattinata speciale per una ventina di giovani: oggi, gli studenti hanno partecipato a una visita scolastica Fontana Trevi, accompagnati dai tecnici di Acea, alla scoperta di uno degli impianti idrici più iconici della capitale. Un’occasione unica per toccare con mano il funzionamento del ciclo dell’acqua e comprendere il valore di una risorsa fondamentale come l’acqua potabile.

Il progetto educativo Acea Scuola

L’iniziativa rientra nel programma nazionale Acea Scuola, rivolto a oltre 11mila ragazzi in tutta Italia. Obiettivo del progetto: formare le nuove generazioni sulla gestione sostenibile dell’acqua, dalla captazione fino alla depurazione.

Come spiega Claudio Cosentino, presidente di Acea Ato 2:

“Durante il percorso, agli studenti viene spiegato il ciclo dell’acqua. Poi possono visitare i nostri impianti, dalle sorgenti ai depuratori. Oggi tocca alla Fontana di Trevi, meraviglia artistica e simbolo dell’acqua nella città eterna”.

Un messaggio per il futuro

L’acqua, risorsa preziosa e insostituibile, è al centro di sfide ambientali globali. Acea vuole far comprendere ai più giovani non solo l’importanza della risorsa idrica, ma anche l’impegno industriale e tecnologico necessario per garantirne qualità, quantità e sicurezza.

“È fondamentale diffondere la cultura dell’acqua – continua Cosentino – per costruire un futuro sostenibile anche per le generazioni che verranno”.

Dietro la bellezza, un impianto ad alta tecnologia

La Fontana di Trevi, tra i monumenti più amati al mondo, non è solo un simbolo artistico, ma anche un’opera ingegneristica. Acea gestisce con cura l’intero impianto idrico che alimenta il monumento, garantendo efficienza e rispetto della tradizione. La visita ha permesso agli studenti di osservare da vicino l’infrastruttura nascosta che consente a questo capolavoro di vivere ogni giorno.

La cultura dell’acqua passa dalle scuole

Progetti come Acea Scuola rappresentano un investimento culturale a lungo termine: educare i giovani al rispetto dell’ambiente e delle risorse significa gettare le basi per un futuro più consapevole. E partire da un simbolo come la Fontana di Trevi rende l’esperienza ancora più memorabile.

Condividi la tua esperienza

Hai mai partecipato a un progetto scolastico come questo? Condividi l’articolo, racconta la tua esperienza o proponi la tua scuola per una visita ai luoghi dell’acqua con Acea!

admin-eco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *